Info Envibus +33 (0)4 89 87 72 00
Tutte le allerte sul traffico
Villeneuve-Loubet offre allo stesso tempo i vantaggi di un villaggio provenzale, e di una stazione balneare.
Un doppio volto che gli é valso il soprannome del "piu' verde dei comuni blu" (cioé della Costa Azzurra). Soprannome di gran lunga giustificato per le sue spiagge, il suo complesso portuale e residenziale, la Marina, conosciuto a livello mondiale. E poi il suo borgo verdeggiante, sul quale domina il castello medioevale.
E' anche un polo economico rivolto a Sophia Antipolis, nonché la citta natale dell' illustre Auguste Escoffier, inventore della Nouvelle Cuisine .
Auguste Escoffier, "Re dei Cuochi e Cuoco dei Re", ha rivoluzionato la cucina. Creatore, inventa tra l'altro la pesca Melba nel 1899, il cappello da cuoco, il menù a prezzo fisso, brodo in dadi.
Allestito nella sua casa natale, questo museo presenta una ricca documentazione sulla sua vita, l'arte culinaria e in più di una collezione di 1500 menù.
Collezione permanente: "La sala dell'arte pasticciere" dedicata a questa arte delicata ed alle creazioni effimere in zucchera e cioccolato, realizzato in collaborazione con l'APRECA, Associazione dei Pasticcieri di Ristorante della Costa Azzurra.
"La Galleria degli Chef": nella seconda metà del XX secolo, seguendo i passi di Auguste Escoffier, grandi Chef hanno scritto le più belle pagine della gastronomia francese. Oggi, il Museo Escoffier dell'arte culinaria rende loro omaggio.
Tél. : 04 93 20 80 51
www.fondation-escoffier.org
Office de Tourisme
16, avenue de la Mer - 06270 Villeneuve-Loubet
Tel. : +33 (0)4 92 02 66 16
www.villeneuve-tourisme.com
Mairie
Place de l’Hôtel de Ville 06270 Villeneuve-Loubet
Tel. : +33 (0)4 92 02 60 00
Costriuto nel medioevo, il castello è stato ampliato nel XIII secolo un grande torrione, e nel XVI secolo con doppi muri e torri circolari.
Poco dopo, durante le "settimane gloriose" del 1538, re Francesco I governo' la Francia dala fortezza di Villeneuve.
Diventa proprietà della famiglia Panisse-Passis nel 1742, il castello è stato intrattenuto con passione dai proprietari, per cui si spiega il notevole stato di conservazione della doppia recinzione di mura.
Ha un bellissimo parco alberato con specie mediterranee ed esotiche.
Su tre livelli, il Museo di Storia e Arte, situato nel cuore del centro storico, vi invita a una visita tra la storia del XX secolo e la creazione artistica del XXI secolo.
Al piano superiore la galleria presenta, nel corso dell'anno, mostre tematiche o confronti tra le opere di artisti locali.
Al 2 ° e al 3 ° piano si sviluppa la straordinaria collezione di storia militare che Christian Vialle ricorda i conflitti mondiali e coloniali, dalle prime battaglie della prime guerre, con una lunga serie, fino alla guerra del Golfo che ha chiuso il XX secolo.
Christian Vialle, Conservateur du Musée : 04 92 02 60 39