Menu

Già iscritto?

Identificatevi per accedete al vostro account

Password dimenticata?

Prima visita?

Registrati per avere l'accesso completo a tutte le funzionalità

Creare un account

Info Envibus +33 (0)4 89 87 72 00

Tutte le allerte sul traffico

Credits/Privacy Policy

Privacy Policy

1. Presentazione del sito

In virtu' dell' articolo 6 della legge n° 2004-575 del 21 giugno 2004 , si precisa agli utilizzatori del sito http://www.envibus.fr che l'identità dei differenti soggetti realizzatori sono:
Propietario: CASA, Comunità d' Agglomerazione di Sophia Antipolis, 449route des Cretes-Les Genets- BP 43- 06901 Sophia Antipolis
Creatore: D-Klik Interactiv
Responsabile della pubblicazione: Comunità d' Agglomerazione di Sophia Antipolis envibus[at]agglo-casa[dot]fr
Il responsabile della pubblicazione é una persona fisica o una persona giuridica.
Webmaster : D-Klik Interactiv – d-klik[at]d-klik[dot]com
Questo sito è ospitato da: : D-Klik Interactiv – ZI du pré Brenot - Rue du Bois de la Courbe 25870 CHATILLON-LE-DUC

2. Condizioni generali di utilizzo del sito e servizi offerti

L'utilizzo del sito http://www.envibus.fr implica l'accettazione totale delle condizioni generali di utilizzo in seguito descritte. Tali condizioni possono essere modificate senza preavviso in qualunque momento. Gli utenti del sito http://www.envibus.fr sono pertanto invitati a consultarle regolarmente.

Questo sito é di norma accessibile regolarmente. Un interruzione in caso di manutenzione puo' essere decisa dalla CASA, che comunicherà agli utilizzatori la data e l'ora dell' intervento tecnico.

Il sito http://www.envibus.fr é aggiornato regolarmente dalla CASA. Per lo stesso motivo le menzioni legali possono essere modificate in qualsiasi momento: l' utilizzatore é invitato a consultarle regolarmente per prendere atto dei cambiamenti effettuati.

3. Descrizione dei servizi offerti

Il sito http://www.envibus.fr ha per obiettivo quello di offrire informazioni in merito all'insieme dell' attività della società.

La CASA si sforza per offrire sul sito http://www.envibus.fr delle informazioni le piu' possibili precise. Tuttavia, non potrà essere ritenuto responsabile di dimenticanza, inesattezze o carenze negli aggiornamenti apportati direttamento o da terzi che forniscono le informazioni.

Tutte le informazioni indicate sul sito http://www.envibus.fr sono date a titolo informativo e possono essere soggette ad evoluzioni. Peraltro, le informazioni che appaio sul sito http://www.envibus.fr non sono esaurienti. Si tratta di dati che possono cambiare dopo la messa in rete.

4. Limitazioni contrattuali sui dati tecnici

Il sito utilizza la tecnologia JavaScript.

Il sito internet non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile per danni causati dall'utilizzo del sito stesso. Inoltre l' utente si impegna ad accerde al sito utilizzando materiale recente, senza virus e con un browser recente e aggiornato.

5. Proprietà intellettuale e contraffazioni.

Comunità di agglomerazione Sophia Antipolis è proprietario dei diritti di proprietà intellettuale o detiene i diritti di uso su tutti gli elementi accessibili sul sito, particolarmente i testi, immagini, grafica, loghi, icone, suoni, software.

Ogni riproduzione, rappresentazione, modifica, pubblicazione, adattamento di tutto o in parte degli elementi del sito, qualunque sia il mezzo o il procedimento utilizzato, è vietata, salvo autorizzazione scritta preliminare di: Comunità di agglomerazione Sophia Antipolis.

Ogni sfruttamento non autorizzatao del sito o di uno dei qualsiasi elemento che contiene sarà considerato come costitutivo di una contraffazione e perseguito conformemente alle disposizioni dell'articoli L.335-2 e successivi del Codice di Proprietà Intellettuale.

6. Limitazioni di responsabilità.

Comunità di agglomerazione Sophia Antipolis non puo' essere ritenuta responsabile dei danni diretti ed indiretti causati al materiale dell'utente, all'epoca dell'accesso al sito www.envibus.fr, e risultante o dell'utilizzazione di materiale che non risponde alle specifiche indicate al punto 4, o dell'apparizione di un bug o di un'incompatibilità.

Comunità di agglomerazione Sophia Antipolis non puo' essere ritenuta per danni indiretti, tali per esempio che una perdita di appalto perdita di una finaziaria, conseguenti l'utilizzo del sito http://www.envibus.fr.

Degli spazi interattivi (possibilità di porre delle domande nello spazio "contatto"), sono a disposizione degli utenti. Comunità di agglomerazione Sophia Antipolis si riserva il diritto di sopprimere, senza preavviso, tutto contenuto depositato in questo spazio che contravverrebbe alla legislazione applicabile in Francia, in particolare alle disposizioni relative alla protezione dei dati personali. All'occorrenza Comunità di agglomerazione Sophia Antipolis si riserva il diritto e anche la possibilità di mettere in causa la responsabilità civile e/o penale dell'utente, particolarmente in caso di messaggi a carattere razzista, ingiurioso, diffamante, o pornografico, qualunque sia il supporto utilizzato (testo, fotografia...)

7. Gestione dei dati personali.

In Francia, i dati personali sono protetti dalla legge n° 78-87 del 6 gennaio 1978 in particolare, la legge n° 2004-801 del 6 agosto 2004, l'articolo L. 226-13 del Codice penale e la Direttiva europea del 24 ottobre1995.

In occasione dell'utilizzazione del sito http://www.envibus.fr, possono esseri raccolti: l'URL delle connessioni dai quali l'utente ha accesso al sito http://www.envibus.fr, il fornitore di accesso dell'utente, l'indirizzo di protocollo Internet (IP, dell'utente,).

Ad ogni modo Comunità di agglomerazione Sophia Antipolis non raccoglie i dati personali relativi all'utente che per il bisogno di certi servizi proposti dal sito http://www.envibus.fr.

Conformemente alle disposizioni degli articoli 38 e successivi della legge 78-17 del 6 gennaio 1978 relative all'informatica, alle banche dati, ogni utente dispone di un diritto di accesso, di rettifica e di opposizione ai dati personali che lo riguardano, effettuando la sua domanda scritta e firmata, corredata di una copia di documenti di identità con firma del titolare, precisando l'indirizzo alla quale la risposta deve essere inviata.

Nessuna dato personale dell'utente del sito http://www.envibus.fr non è pubblicata all'insaputa dell'utente, scambiato, trasferito, ceduto o venduto ai terzi.

Unica l'ipotesi del riscatto di Comunità di agglomerazione Sophia Antipolis e dei suoi diritti permetterebbe la trasmissione delle dette notizie all'eventuale acquirente che sarebbe a suavolta tenuto allo stesso obbligo di conservazione e di modifica delle personali dell'utente del sito http://www.envibus.fr.

Il sito sopraccitato è dichiarato alla CNIL sotto il numero 9.

Le banche dati sono protette dalle disposizioni della legge del 1 luglio 1998, direttiva 96/9 del 11 marzo 1996 relativa alla protezione giuridica delle banche dati.

8. Politica dei cookies.

Il sito http://www.envibus.fr contiene un certo numero di collegamenti verso altri siti, con l'autorizzazione di Comunità di agglomerazione Sophia Antipolis. Tuttavia, Comunità di agglomerazione Sophia Antipolis non ha la possibilità di verificare il contenuto dei siti così visitati, e non assumerà perciò nessuna responsabilità di questo senso.

La navigazione sul sito http://www.envibus.fr è suscettibile di provocare l'installazione di cookie(s), sul computer dell'utente. Un cookie è un piccolo file che non permette l'identificazione dell'utente, ma che registra delle notizie relative alla navigazione di un computer su un sito. I dati così ottenuti mirano a facilitare la visite successive.Iil rifiuto di installazione di un cookie può rendere impossibilite accedere a certi servizi. L'utente può configurare tuttavia il suo computer del seguente modo, per rifiutare l'installazione dei cookies, :

Con Internet Explorer: impostazioni, pittogramma a forma di ingranaggio in altezza ha destra, / opzioni internet. Cliccate su Confidenzialità e scegliete Bloccare tutti i cookies. Convalidate su Ok.

Con Firefox: in cima alla finestra di navigatore, cliccate sul bottone Firefox, poi andare nelle sezione Opzioni. Cliccare su privacy. Configurate le Regole di conservazione su: utilizzare i parametri personalizzati per la cronologia. Flaggatela infine per disattivare i cookies.

Con Safari: Cliccate in alto a destra del navigatore sul pittogramma di menù, simboleggiato da un ingranaggio. Selezionate Parametri. Cliccate su Mostra parametri avanzati. Nella sezione "Privacy", cliccate su Parametri del contenuto. Nella sezione "Cookies", potete bloccare i cookies.

Con Chrome: Cliccate in alto a destra del navigatore sul pittogramma di menù, simboleggiato da tre linee orizzontali. Selezionate Parametri. Cliccate su Mostra i parametri avanzati. Nella sezione "Privacy", cliccate su preferenze, qui potete bloccare i cookies.

9. Diritto applicabile ed attribuzione della giurisdizione.

Ogni litigio o controversia in relazione all' utilizzo del sito http://www.envibus.fr è sottomesso al diritto francese. È di fatto attribuito esclusivamente alla giurisdizione dei tribunali competenti di Parigi.

10. Leggi principali.

Legge n° 78-17 del 6 gennaio 1978, modificata dalla legge n° 2004-801 del 6 agosto 2004 relativa all'informatica, alle banche dati ed alle libertà. Legge n° 2004-575 del 21 giugno 2004 per la fiducia nell'economia digitale.

11. Glossario.

Utente: Internauta che si connette, utilizzando il sito sopraccitato.

Dati personali: " Informazioni che permettono, sotto qualche forma, direttamente o indirettamente, l'identificazione delle persone fisiche alle quali si applicano" ( articolo 4 della legge n° 78-17 del 6 gennaio1978).