Info Envibus +33 (0)4 89 87 72 00
Tutte le allerte sul trafficoAttenzione! Se non avete piu' la vostra carta, anche se l'abbonamento é in corso di validità, dovete pagare i vostri sostamenti acquistando un biglietto. In effetti, senza titolo di viaggio, rischiate una multa di 51,50 € (viaggiatore senza biglietto).
E' quindi importante recarsi in uno dei punti vendita per richiedere un duplicato al costo di 8€ ( informazioni indicate nelle condizioni di sostituzione della carta in caso perdita, furto o danneggiamento).
Per ottenere il vostro duplicato ( sul quale saranno trasferiti gli abbonamenti eventualmente in corso), vi sarà chiesto di presentare un documento d' identità in corso di validità.
Contrariamente alle linee scolastiche, sulle linee urbane, i bambini devono essere accompagnati da un adulto munito di un biglietto valido. Cosi' facendo i minori di 6 anni saranno esonerati dall' acquistare un biglietto.
Avendo un fondo cassa limitato, gli autisti non possono accettare che le banconote da 10€. In caso contrario, l'accesso a bordo del passeggero potrà essere rifiutato.
Tutte le fermate delle linee Envibus sono facoltative, a parte i capolinea. I conducenti devono essere informati se volete scendere, sia prenotando la fermata suonando sul pulsante di fermata, sia domandandogli personalmente di fermarsi (almeno 100 metri prima della fermata).
Il passeggero deve obbligatoriamente fare segno al conducente.
Per ragioni di sicurezza, nessuna fermata é autorizzata al difuori degli spazi riservati alla salita o discesa dei passeggeri. Le fermate possono essere segnalate da:
- un pannello di fermata
- segnaletica al suolo
- pensilina
La salita si effettua dalla porta anteriore, per poter obliterare il biglietto. Un' eccezione é consentita per le persone in sedia a rotelle, per le quali la salita é autorizzata dalla porta posteriore, dotata di rampa d' accesso.
In base alla taglia dell' autobus, 1 posto a sedere situato dietro il conducente é riservato ( veicoli con una capacità di 20 posti a sedere), o 2 posti per i veicoli con piu' di 20 posti a sedere, sempre dietro il conducente, e seguendo i casi seguenti:
invalidi di guerra non vedenti,
invalidi civili e miilitari
donne incinta
anziani con bambini di età inferiore ai 6 anni
Tuttavia, queste persone non hanno un accesso prioritario a bordo degli autobus.
Mangiare, bene o fumare é severamente vietato all'interno degli autobus. Allo steddo modo, anche la tenuta degli utenti deve essere corretta, lo stato d' ebrezza é vietato.
In caso contrario l'accesso a bordo potrà essere rifiutato.
Non é possibile caricare una bicicletta a bordo. Per motivi di sicurezza, l'accesso sarà consentito ai passeggeri che avranno tolto i loro equipaggiamenti sportivi ( es. rollers).
"Sono tollerati gli animali domestici, a condizione che siano trasportati in gabbiette o trasportini.
Un' eccezione é fatta per i non vedenti. In questo caso gli animali devono avere la museruola ed essere tenuti al guinzaglio.
Gli animali non possono occupare un posto a sedere."
I passeggeri sono autorizzati a salire a bordo solo in presenza dell' autista, o con il suo accordo.
Questa persona sarà sanzionata in maniera civile e/o penale.
Quando i controllori salgono a bordo, nessun acquisto di biglietti é possibile.
Sono abbastanza numerose e sono controllate regolarmente:
Si, se si tratta di domande relative alla linea o al suo percorso.
No, se si tratta di informazioni commerciali (tariffe, modalità di abbonamento, etc)
In questo caso occorre rivolgersi direttamente alle Agenzie Envibus piu' vicine o telefonare all' Infoline Envibus, 04.89.87.72.00
- Gare routière d’Antibes (04.89.87.72.00)
- Gare routière de Valbonne-Sophia-Antipolis (04.89.87.72.00)
- Gare routière de Vallauris (04.89.87.72.00)
- Mairie de Villeneuve-Loubet / Service transport
- Parking Gare SNCF- (04.93.73.63.38)
- Mairie de La Colle sur Loup (04.93.32.83.25)
- Mairie de Biot (04.92.91.55.80)
- Mairie de Saint-Paul (04.93.32.41.00)
Gli oggetti smarriti sono raccolti nei punti vendita piu’ vicini al loro ritrovamento. Potranno essere restituiti ai propietari su presentazione di un documento.
Un cliente scontento, o che voglia suggerire un cambiamento di orario o di percorso, puo’ :
"Dal 1° novembre 2005, é stato creato un abbonamento combinato. Permette ai passeggeri ferroviari di usufruire di un abbonamento a 10€ (studenti), o a 15€ (lavoratori).
Questi abbonamenti sono in vendita nelle stazioni SNCF delle Alpi Marittime"
Nessun abbonamento o biglietto potrà essere rimborsato, salvo in caso di sciopero, dove una decisione sarà presa dal consiglio comunitario della Comunità d' Agglomerazione di Sophia Antipolis (dove ogni Comune é rappresentato).
L' eventuale rimborso sarà calcolato in base ai giorni effettivi dello sciopero.
I passeggini (2 al massimo), sono autorizzati a bordo degli autobus. Per ragioni di sicurezza, vi consigliamo comunque di piegarli salendo a bordo.
Lo spazio dedicato alle fermate, é sottoposto a vincoli e regole per garantire la sicurezza degli utenti. Per questi motivi, i conducenti non possono fermarsi ovunque.
Si, basta acquistare un biglietto al prezzo di 1.5€, direttamente a bordo. Pensate a obliterarlo.
No, perché il conducente non puo' abbandonare il suo posto di guida.